Smaltimento RAEE
Una volta dismessi, questi dispositivi diventano rifiuti, i cosiddetti RAEE, acronimo con cui si identificano i rifiuti elettrici, elettronici e tecnologici.
La nostra azienda, specializzata da diverse generazioni nel recupero e nello smaltimento di rifiuti, si occupa anche della raccolta di questa particolare categoria di rifiuti e si pone come uno dei principali centri di raccolta RAEE autorizzati nella zona di Milano e Monza Brianza.
Privati e aziende dismettono ogni giorno grandi quantità di materiale RAEE, di svariate dimensioni. Il nostro team offre un servizio di raccolta e smaltimento completo, nel pieno rispetto della normativa vigente.
Smaltire correttamente i RAEE professionali è molto importante per preservare la nostra salute e l’ambiente che ci circonda.
Affidatevi solo ai professionisti del settore!
Recupero di metalli per un nuovo ciclo produttivo
Tablet, computer, smartphone, elettrodomestici, ecc. sono apparecchiature formate da tanti diversi materiali, tra cui anche metalli come rame, ferro, acciaio, alluminio, oro e mercurio.
Recuperare questi dispositivi, in costante aumento, significa recuperare metalli preziosi che possono essere riciclati e riutilizzati per un nuovo ciclo produttivo.
Il trattamento di questi rifiuti prevede le seguenti fasi:
- asportazione degli eventuali componenti pericolosi
- separazione preliminare dei materiali
- lavorazione e recupero dei materiali
Tutte queste fasi vengono eseguite presso i nostri impianti, dove ci occupiamo ogni giorno della separazione dei diversi componenti di queste apparecchiature che vengono sottoposte alle dovute lavorazioni prima di essere rivendute come materie prime secondarie ad industrie metallurgiche e siderurgiche.
Grazie alla fornitura di un efficiente servizio di trasporto, anche conto terzi, facilitiamo ogni giorno il recupero e lo smaltimento di tonnellate di RAEE, garantendo massima qualità e professionalità.
Categorie di RAEE e normativa UE
I RAEE non sono tutti uguali. Per facilitare il riconoscimento e la suddivisione sono state create 5 categorie: R1, R2, R3, R4,e R5.
- Gli R1 comprendono apparecchiature elettriche come frigoriferi e climatizzatori;
- gli R2 comprendono lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e altri elettrodomestici di questo tipo;
- gli R3 comprendono televisori e monitor
- gli R4 comprendono apparecchiature come impianti audio, tablet, smartphone, lettori multimediali, ecc.
- gli R5 comprendono lampadine e altre sorgenti luminose
Per quanto riguarda l’aspetto normativo, la gestione dei RAEE è disciplinata a livello europeo dalla Direttiva 2012/19/EU che ha lo scopo di fornire agli stati membri le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione che promuova il reimpiego, il riciclaggio ed il recupero dei RAEE, il miglioramento sotto il profilo ambientale, dell’intervento dei soggetti che partecipano al ciclo di vita di dette apparecchiature e la riduzione di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Nichetti opera attivamente nelle province di Milano, Monza Brianza e comuni adiacenti.